Halter Immobilien diventa Tend
Il nuovo lancio sul mercato di Halter Immobilien AG è stato annunciato per la prima volta lo scorso maggio. Ora l’azienda di servizi immobiliari ha definitivamente completato la trasformazione in Tend AG.
Già nel gennaio 2018, l’azienda di servizi immobiliari Halter Immobilien AG ha conquistato una posizione indipendente sul mercato rispetto a Halter AG, mantenendosi comunque vincolata a quest’ultima per la denominazione sociale e l’immagine aziendale. Per rafforzare la sua posizione di fornitore indipendente di servizi, l’azienda ha assunto una nuova identità, fondando il marchio Tend AG.
Grazie al rebranding, Tend può focalizzarsi sulle competenze chiave in materia di rendimento e di gestione, al fine di offrire un valore aggiunto alle proprietà dei suoi clienti. Allo stesso tempo, Tend rimane fedele alle proprie radici in quanto società affiliata di Halter, continuando a disporre di una rete consolidata e competitiva nel contesto dell’economia immobiliare. I dirigenti, Jacques Hamers e Andres Stierli, e gli altri manager che occupano posizioni di rilievo continuano a guidare Tend in modo immutato. “Imprenditorialità, lungimiranza e autenticità sono i valori vissuti nella nostra quotidianità aziendale. Come Tend, siamo ora in grado di affermare la nostra cultura imprenditoriale all’esterno con maggiore efficacia”, ha dichiarato Jacques Hamers.
In sostanza, il core business di Tend è rappresentato dai servizi immobiliari intelligenti. L’azienda offre un servizio specifico per l’intero ciclo di vita dei beni immobili. Le competenze si estendono dalla pianificazione e ottimizzazione della gestione, alla consulenza in materia di impiantistica ed energia, fino ai servizi concettuali ed operativi di locazione e vendita. Andres Stierli spiega la missione: “In Tend realizziamo per i nostri clienti gli immobili di maggior pregio, garantendo profitti e riducendo i costi operativi”.
Utilizzando i più moderni strumenti digitali, l’azienda è in grado di offrire la visita virtuale dei beni immobili, creando un’esperienza convincente per i potenziali locatari o acquirenti. Oltretutto, tali simulazioni operative virtuali consentono di individuare e risolvere eventuali problematiche già durante la fase di progettazione. Questo processo ha un impatto diretto sui costi operativi. “Nella nostra visione, i modelli 3D recanti informazioni saranno utilizzati nella gestione anche in futuro, al fine di rendere facilmente accessibili i dati principali per il gestore del portafoglio progetti o il proprietario”, spiega Jacques Hamers.
La clientela di Tend è costituita da investitori privati e istituzionali, pubblica amministrazione, proprietari di complessi immobiliari aziendali e soprattutto da utenti immobiliari.
Il Corporate Design è stato sviluppato in collaborazione con schneiterpartner, agenzia svizzera di branding di comprovata esperienza, che ha realizzato la strategia di marketing appositamente elaborata da Tend e ne ha accompagnato il lancio sul mercato. Il team di progetto ha quindi trasferito la nuova immagine aziendale in tutti gli elementi fisici e digitali fondamentali, creando così una presentazione univoca del marchio su tutti i canali di comunicazione.